Osterie e Trattorie in Italia

Le osterie e le trattorie sono, tradizionalmente, i locali dove si gusta una cucina tipica a preparazione casalinga in ambienti informali e senza pretese, accompagnata da vini robusti e non sempre D.O.C., ma alcune trattorie sono ora ristoranti raffinati che hanno mantenuto lo stile rustico dell'arredamento e la genuinità della cucina, elevando la qualità del servizio. Com'è facilmente intuibile, il vocabolo “osteria” deriva da “oste”, che a sua volta deriva dal latino “hospite”, termine che richiama la funzione del luogo che nell'antichità era appunto quella dell'ospitalità e del ristoro, quando le osterie erano situate principalmente nei luoghi di passaggio o in quelli di commercio.

Seleziona Regione
RegioniAbruzzo
RegioniBasilicata
RegioniCalabria
RegioniCampania
RegioniEmilia Romagna
RegioniFriuli Venezia Giulia
RegioniLazio
RegioniLiguria
RegioniLombardia
RegioniMarche
RegioniMolise
RegioniPiemonte
RegioniPuglia
RegioniSardegna
RegioniSicilia
RegioniToscana
RegioniTrentino Alto Adige
RegioniUmbria
RegioniValle d'Aosta
RegioniVeneto

 

News

Giornata mondiale dell’ambiente. L’ulivo e l’olio

Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, quest’anno dedicata alla biodiversità. L’Italia è ricca di biodiversità, un patrimonio da tutelare e difendere attraverso il mutamento del complesso rapporto tra l’uomo e la natura.

X edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio

L'AIS (Associazione Italiana Sommelier), d’intesa con il MiBACT, il MIUR ed il Mipaaf, metterà in scena l'incontro tra olio, vino, arte e cultura, in una edizione telematica della manifestazione.

Vino è cultura ETRU per la Giornata Nazionale dell'Olio e del Vino

L'iscrizione della Coppa di Nestore dalla tomba 168 della necropoli di Pithekoussai a Ischia costituisce lo spunto per un racconto dedicato al ruolo centrale avuto dal vino nell'VIII secolo per il contatto tra le diverse culture del Mediterraneo.

© 2019 - 2023 Supero ltd, Malta, all rights reserved.   Powered by Supero