- Home
- Notizie
Le notizie sulle osterie e le trattorie in Italia
Notizie
Il 21 e 22 giugno a Castel di Tora torna la terza edizione di Turano diVino, l'evento che unisce la passione per il vino alla bellezza di uno dei borghi più belli del Lazio.
L'8 aprile al Vinitaly 2025, la Fondazione SOStain Sicilia presenterà i risultati del suo programma di sostenibilità e le nuove iniziative con importanti partner. Focus su alleggerimento delle bottiglie, salvaguardia dell'Ape Nera sicula.
Un'esplosione di gusto e tradizione: dal 12 al 20 Ottobre 2024, Savio di Cervia si trasformerà in un paradiso gastronomico per celebrare l'undicesima edizione della Sagra del Passatello.
A Somma Vesuviana dal 25 al 27 ottobre 2024 piatti prelibati sommesi, tammurriate e canti popolari, la presenza di grandi chef, visite ed escursioni naturalistiche e culturali e feste di piazza.
"Il Gusto del Porto" si tiene il primo weekend di settembre ed è una festa all'insegna del gusto e della tradizionale cucina marinaresca all'interno della cornice del porto canale di Bellaria Igea Marina (Rimini)
Venerdì 23 agosto, la rassegna farà tappa in Piazza Roggero a PORTACOMARO (Asti) con il penultimo appuntamento della 9ª edizione. Protagonista della serata sarà ANTONELLA RUGGIERO con il suo concerto intitolato Arpeggio Elettrico.
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, quest’anno dedicata alla biodiversità. L’Italia è ricca di biodiversità, un patrimonio da tutelare e difendere attraverso il mutamento del complesso rapporto tra l’uomo e la natura.
L'AIS (Associazione Italiana Sommelier), d’intesa con il MiBACT, il MIUR ed il Mipaaf, metterà in scena l'incontro tra olio, vino, arte e cultura, in una edizione telematica della manifestazione.
L'iscrizione della Coppa di Nestore dalla tomba 168 della necropoli di Pithekoussai a Ischia costituisce lo spunto per un racconto dedicato al ruolo centrale avuto dal vino nell'VIII secolo per il contatto tra le diverse culture del Mediterraneo.
Oggi è la Giornata nazionale della Cultura del vino e dell’olio!
La Direzione regionale Musei Campania e il nostro Museo archeologico nazionale dell'Antica Allifae aderiscono alla Giornata promossa dall'Associazione Italiana Sommelier.